sabato 18 giugno 2011

SISMO\GRAFIE - da L'Aquila a Rieti


Terzo appuntamento con “SISMO\GRAFIE – Arte in Movimento per L’Aquila” in mostra mercoledì 22 giugno 2011 alle ore 17.30 presso la Sala Mostre del Comune in Piazza Vittorio Emanuele II, Rieti.
“SISMO\GRAFIE” vede impegnati istituzioni, professionisiti ed imprenditori intorno ad un’idea capace di destare le coscienze e di creare un nuovo punto di vista su quanto accaduto. Per dare un’altra possibilità di ripensare, in termini diversi, cosa abbia significato e quali siano state le conseguenze e le relative aspettative scaturite dalla ferita lasciata dal terremoto dell’aprile 2009.
Il risultato é una serie di immagini dal forte impatto emotivo che ripercorrono, con partecipazione e pathos, i tragici momenti che si sono succeduti a quel 6 Aprile.
Il fine è quello di apportare un contributo utile alla città di L’Aquila attraverso un’ iniziativa che vede nuovamente coinvolta la scuola di Grafica dell’Accademia di Belle Arti di L’Aquila, la libera associazione Artintype, la casa editrice Marte e le Grafiche Martintype.
Le stampe sono state inserite all’interno del calendario delle Grafiche Martintype che come ogni anno, attraverso il progetto Artintype, promuove presso il grande pubblico giovani artisti italiani e stranieri. I lavori, oltre che nel calendario in questione, sono stati riprodotti in una cartella ed in un catalogo riassuntivo di tutte le opere e di tutti gli artisti che hanno partecipato all’evento.
Una serie di mostre itineranti tra Grottammare, San Benedetto del Tronto e L’Aquila, iniziate a Dicembre 2010, fanno da contraltare al progetto e ci fanno apprezzare dal vivo questi lavori.

La mostra rimarrà aperta fino al 30 giugno.

Prof. Valter Battiloro
Resp. Docente di Grafica e Tecniche dell’Incisione
Accademia di Belle Arti di L’Aquila

sabato 25 dicembre 2010

Tutti i sapori della vita.

Ci sono luoghi che vivono solo per un certo periodo di tempo, sono spazi che una volta lasciati non ti permettono di tornare. Respirarne di nuovo l'aria rende il respiro più pesante, o forse lo è solo il timore di mettere un piede indietro nel tempo, sentirti diverso, come se attraversassi una realtà parallela sopita dentro di te: era tua una volta, ora non più. Puoi anche respirare l'aria di quando eri bambino, ma senti di non peterlo essere più, di non poter più vedere il mondo nello stesso modo. Perché il passato cammina sempre e solo all'indietro, non torna. Puoi scorgerlo all'orizzonte, puoi calpestare il suolo su cui è trascorso. Ma non ci si può far male con la malinconia. Bisogna andare avanti, perché c'è ancora tanto da fare. E io voglio uscire, fuggire, cambiare, cercare ciò che ancora non ho visto, sentito, toccato, vissuto, trovare chi non ho ancora conosciuto o incontrato. Voglio respirare domani quell'aria nuova che il giorno dopo sarà il passato. Che sia nuova ogni domani e vecchia subito dopo averla respirata. Perché è questo che ci rende ricchi. Anche se in effetti non conosceremo mai tutto. Ma possiamo vivere tanto.

giovedì 24 giugno 2010

Scrivere a mano nel 2010.


Attenzione gente! Da oggi potete scrivere a mano!
Nulla di nuovo? Come no, non stiamo mica parlando di carta e penna! Pilot (storica ditta produttrice di penne e pennarelli) ha lanciato un simpatico e semplice software sul web che permette di acquisire, anche con una comunissima webcam, la propria calligrafia, trasformandola in un font subito utilizzabile per scrivere messaggi assolutamente personalizzati utilizzando la solita tastiera.

Curiosi di provarlo? Andiamo sul sito! ;)

mercoledì 23 giugno 2010

il miglior freezer della storia?



Una simpatica campagna stampa per Bosch, ideata dalla sede berlinese della DDB: un freezer che conserva i cibi così a lungo che possiamo permetterci anche una preistorica zampa di dinosauro per cena! Unico appunto? 55 euro di carne non sono proprio pochi per una singola vaschetta!

Buon appetito! (di creatività ;)


venerdì 27 novembre 2009

AVATAR

Dopo tanto tempo (ma un po' di soddisfacenti mostre) ho finalmente portato online, su Flickr, il mio progetto fotografico "AVATAR", realizzato nel 2008.
Una serie di scatti in bianconero che vogliono fornire spunti di riflessione sulla condizione dell'uomo occidentale contemporaneo, sulla sua identità e sul suo rapporto con il mondo che lo circonda.

Il progetto ha riscosso diversi premi FIAF ed è stato esposto all'edizione 2008 di Fotoleggendo a Roma, con pubblicazione in catalogo.

Buona visione, e buoni pensieri:)



VEDI "AVATAR"