venerdì 22 maggio 2009

L'Arte dell'Aquila per sostenere i terremotati


Il 26 maggio a Pescara sarà inaugurata la mostra "ricominciare con arte", con l'obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la ricostruzione e le iniziative a sostegno dei terremotati dell'Aquila.
La mostra coinvolge studenti dell'Accademia di Belle Arti dell'Aquila che esporranno le opere che hanno realizzato all'Aquila, la città in cui per anni hanno vissuto e hanno studiato, per
diventare poi, purtroppo, anche testimoni in prima persona della più grande tragedia italiana del nuovo secolo.
Ora tornano insieme per mandare un segnale di rinascita oltre i confini aquilani, un segno di solidarietà alle popolazioni terremotate e per contribuire attivamente alla ricostruzione. Un segno di ripresa.
Perché l'arte è reale. Perché con l'arte si può ricominciare a volare.

La mostra sarà aperta dal 26 maggio al 15 giugno a Pescara in Corso Umberto I, n°31.
Orari: dal lunedì al sabato, ore 17,00-19,00

mercoledì 20 maggio 2009

Magnitudo 8.1

Fonti sicure, per quanto riservate (o forse sarebbe meglio dire "occultate") illustrano la reale intensità della scossa che alle ore 3,32 della notte del 6 aprile 2009 ha colpito la città di L'Aquila e i paesi limitrofi. I 40 secondi di scossa sono iniziati con un picco di magnitudo 8.1 (scala Richter) poi diminuito a 6.5: sempre durante la stessa scossa, durante i suoi 40 secondi di durata, il sisma ha raggiunto altri due picchi 8.1.

La falsa dichiarazione del "magnitudo 5.8" è dovuta a cause di tipo politico economico: sopra il magnitudo 6.1, infatti, sia la Comunità Europea che il Governo Italiano, avrebbero subito l'obbligo di un investimento economico estremamente maggiore per l'opera di ricostruzione.

Come al solito, il nostro buon governo censura bene. Vi basti sapere, cari lettori, che la nostra amata Italia, in quanto a libertà di stampa è al 40° posto, seguita da Rep. Ceca, Argentina Bosnia, Romania e Senegal! E pensare che Honk Kong, Cile e Corea del Sud stanno meglio di noi.....
Fonti più recenti, inoltre, declassano l'Italia addirittura al 73° posto su una lista di 195 Paesi esaminati.
C'è poco altro da dire, ma troppo da sapere!

vedi anche:

http://www.politicalive.com/liberta-di-stampa-italia-declassata/5257/
http://www.disinformazione.it/libertadistampa.htm
http://www.corriere.it/esteri/09_aprile_30/stampa_liberta_italia_ca7191e6-35c7-11de-92cb-00144f02aabc.shtml

P.S.: l'Italia è retrocessa da Paese "libero" a "parzialmente libero", unico caso in Europa Occidentale.
http://italiadallestero.info/archives/5321